41 ragazzi e 9 Fun si sono affrontati sulle balze del boschetto a ridosso del piazzale scolastico di Canavée nella spettacolare specialità dell’Eliminator, una corsa in MTB ad eliminazione.
Sotto le ombrose piante del parchetto che solitamente ospita i bambini delle scuole elementari di Mendrisio, abbiamo assistito ad una prova a cronometro individuale e a numerose e combattute batterie che man mano hanno scremato i partecipanti fino ad arrivare agli ultimi 4 che si sono affrontati in finale. Sicuramente una prima a livello cantonale per il Kids Tour che potrà essere nuovamente proposta in futuro.
Class. Mendrisio Eliminator U 15 20.8.22
Class. Mendrisio Eliminator Promo U9 20.8.22
Class. Mendrisio Eliminator U 11 20.8.22
Class. Mendrisio Eliminator U 13 20.8.22
Class. Mendrisio Eliminator UNIPromo 20.8.22
Classifica a squadre partecipazione KT 2022
Classifica generale U11 punti KT 2022
Classifica generale U13 punti KT 2022
Classifica generale U15 punti KT 2022
Classifica specialità MTB U11 punti KT 2022
Classifica specialità MTB U13 punti KT 2022
Classifica specialità MTB U15 punti KT 2022
Di seguito alcune foto della bella giornata terminata con la premiazione all’Osteria Vignetta.

© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

© Ti-Press / Pablo Gianinazzi
GP La Belvedere
20 agosto 2022
Gara MTB Eliminator
Informazioni generali
Organizzazione:
Velo Club Mendrisio, Comitato d’organizzazione La Belvedere, Via Lanz 1, 6850 Mendrisio, info@labelbedere.org / www.labelvedere.org / www.vcmendrisio.ch
Data:
20 agosto 2022
Tipo di gara:
Gara di MTB con formula Eliminator, valida per il Kids Tour 2022 e per la categoria Fun ad invito
Iscrizioni e ritiro numeri:
Dalle ore 14:00 alle ore 15:00 c/o Osteria Vignetta, via Alfonso Turconi 36, 6850 Mendrisio
Posteggio, spogliatoi e docce:
Palestra Centro Scolastico Canavée, Via Giuseppe Buffi, 6850 Mendrisio
Luogo gare:
Parco di Canavée, dietro agli edifici del Centro Scolastico
Categorie:
U15, U13, U11, Uni Promo e Promo U9, Fun ad invito
Premi:
Trofeo ai primi 3 di ogni categoria assoluta e alla 1° ragazza. Premio ricordo a tutti. Categorie Uni Promo e Promo premio ai primi 3 di categoria.
Percorso:
Percorso di ca. 800 m su sentieri, prati ed asfalto
Iscrizioni:
- Le iscrizioni per tutte le categorie scolari vanno effettuate al seguente indirizzo internet valido per tutta la stagione https:/forms.gle/BEoAuumhWX3EiD589 compilando il semplice formulario. Le iscrizioni si aprono 15 giorni prima della gara e terminano al giovedì ore 22:00 prima della manifestazione se la stessa si effettua di sabato. La distribuzione dei numeri gara e dei chip avviene sempre all’ufficio gara. Per la prima partecipazione alle gare sarà da compilare dai genitori il formulario “Autorizzazione partecipazione gare 2022” in possesso alla Società
- Per la categoria Fun saranno presi i primi 16 iscritti tra gli invitati dal comitato d’organizzazione e che avranno risposto all’invito per e-mail
- Per tutte le categorie l’iscrizione è gratuita
Programma :
- 14:00: Apertura iscrizioni e ritiro numeri
- 14:15 – 15:15: Prove libere del percorso
- 15:00: Chiusura iscrizioni
- 15:30 – 16:30 ca.: Qualificazioni (giro cronometrato)
- 16:40 – 16:45: Corsa unica in linea sul percorso Eliminator per gli Uni Promo
- 16:50 – 16:50: Corsa unica in linea sul percorso Eliminator per gli U9
- 17:00: Batterie eliminatorie e finali (vedi regolamento)
- 18:30 ca: Premiazioni
Regolamento di gara
Condizioni di partecipazione:
- Ragazzi e ragazze con autorizzazione scritta dei genitori delle categorie U15, U13, U11 e Promo
- Con l’iscrizione i concorrenti confermano d’essere in buone condizioni fisiche per poter sostenere gli sforzi di una competizione quale la MTB Eliminator.
Svolgimento:
- Le qualificazioni per la composizione delle batterie avvengo con una prova cronometrata individuale sul percorso di ca. 800 m dell’Eliminator
- Le partenze della prova cronometrata vengo date ogni 30 secondi ed in ordine di categoria. I primi a partire saranno i concorrenti della categoria Fun, seguiti dagli U15, U13 e U11
- Le 4 batterie sono composte in base ai tempi delle qualificazioni cronometrate: il 1° con il 16°, il 2° con il 15° ecc.
- Le batterie eliminatorie di categoria (quarti di finale), in base al numero degli iscritti, sono di regola 4 e composte da 4 concorrenti
- Nel caso in cui i partecipanti di categoria fossero inferiori a 16, si adatterà il numero di partecipanti per batteria come pure il numero di quelli che passeranno al turno successivo
- Nel caso in cui invece i partecipanti fossero superiori a 16, gli eccedenti andranno a comporre, sempre se possibile, delle batterie da 4 concorrenti che serviranno unicamente a classificare tutti i partecipanti
- Passano alle semi finali i primi due classificati delle rispettive batterie
- Sarà disputata la finale per i primi 4 come pure una finale B per i posti dal 5° al 8° rango
- Gli esclusi dai quarti di finale saranno classificati dal 9° al 16° rango in base al tempo registrato nella loro batteria
Responsabilità:
- L’organizzazione declina ogni responsabilità per infortuni avvenuti prima, durante o dopo la manifestazione come pure per danni causati dai partecipanti o dai loro accompagnatori
- L’assicurazione infortuni è affare d’ogni partecipante
- I partecipanti provenienti dall’estero devono accertarsi che la propria assicurazione infortuni sia valida anche in Svizzera
- L’organizzazione rifiuta qualsiasi responsabilità in caso di perdita o di furto di accessori o della bicicletta di un concorrente in qualsiasi circostanza della gara
Numeri di gara e chip:
- Il ritiro dei numeri e del chip dii gara avviene nel luogo e tempi previsti dal programma della manifestazione
- Il chip deve obbligatoriamente essere restituito al termine della gara
Disposizioni tecniche:
- L’Eliminator è una gara di ciclismo fuori strada alla quale sono ammesse solo biciclette da montagna MTB (rampichini)
- Ogni concorrente è responsabile del proprio mezzo affinché sia perfettamente funzionante e adeguatamente equipaggiato; non verranno effettuati controlli tecnici delle biciclette prima della partenza
Misure di sicurezza:
- È obbligatorio l’uso di un casco omologato mentre è consigliato l’uso di guanti
- È obbligatorio seguire le istruzioni degli addetti alla sicurezza pena la squalifica
Promemoria:
- Qualora un concorrente fosse costretto al ritiro dovrà annunciarlo al più presto alla giuria all’arrivo
- Qualsiasi comportamento antisportivo come pure qualsiasi omissione del presente regolamento sarà punito con la squalifica immediata dalla gara
- Contro una decisione di fatto può essere interposto un reclamo verbale alla giuria entro 15 minuti dopo l‘arrivo o della pubblicazione dell‘ordine d‘arrivo
- È assolutamente vietato, una volta giunti al traguardo, superare una seconda volta la linea, come pure passare in senso contrario
- Durante lo svolgimento delle gare è assolutamente vietato allenarsi sul circuito
- Per quanto non previsto dal seguente regolamento, fanno stato quelli di Ticino Cycling e Swiss Cycling
Guasti ed incidenti:
- In caso di guasti o di forature il corridore può decidere di riparare il proprio mezzo sul posto oppure di proseguire lungo l’intero percorso nel modo che lo riterrà più opportuno, senza mettere in pericolo la propria incolumità e senza essere d’intralcio agli altri atleti sul percorso
- È permessa l’assistenza in caso di guasti se la si possiede
- Il servizio di primo soccorso è garantito dai Samaritani. La postazione dei samaritani è situata sul piazzale di fianco alla partenza
Giuria:
- La giuria di gara è composta dalle seguenti persone:
- Dal capo gara
- Da due rappresentanti dei cronometristi
Varie:
- L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il presente regolamento così come il percorso ogni qual volta si renderà necessario
Persone di riferimento:
Presidente d’organizzazione: Bellati Andrea
Responsabile sicurezza: Sisini Cesare
Samaritani: Samaritani Stabio
Presidente di giuria: Dario Bassi
e-mail: info@vcmendrisio.ch
sito: www.vcmendrisio.ch